12.9 C
Sassari
lunedì, 7 aprile 2025

Presentazione del progetto di ricerca Uniss “Maslowaten”

Il progetto di ricerca dell'Università di Sassari "Maslowaten", finanziato dal programma europeo di ricerca e innovazione Horizon 2020, si presenta al pubblico venerdì 16 febbraio.  L'appuntamento è alle 9.30 nell'aula magna del Dipartimento di Agraria...

“Prigione e territorio”, il 26 e 27 maggio convegno all’Università di Sassari

L'Università di Sassari, il Comune e il Consiglio dell'Ordine forense di Sassari lavorano insieme per promuovere dal 22 al 27 maggio una settimana di eventi dedicati alla sensibilizzazione e allo studio sulle pene alternative...

Nuove tecnologie e sistemi intelligenti: al via ad Alghero una scientific Summer School sui...

ALGHERO. "Progettare oggetti intelligenti: dall'idea alla realizzazione" - "Designing Cyber Physical Systems-CPS: from concepts to implementation" è il titolo della Scientific Summer School in programma a Porto Conte Ricerche dal 25 al 29 settembre....

Fenici in Sardegna e in Libano: una storia di insediamenti e integrazione Ricerca delle...

SASSARI. Multiculturalità e integrazione: sono due aspetti delle popolazioni fenicio-puniche emersi da uno studio che annovera l'Università di Sassari tra i protagonisti. Pubblicato sulla rivista PLoS ONE, lo studio, tra indagine genetica e archeologica,...

Sassari, Università e progetti d’impresa con laureati e studenti. Presentata la Prima edizione del...

L'Università degli Studi di Sassari, attraverso l'Ufficio Trasferimento Tecnologico, lancia la prima edizione del CLab, "Contamination Lab", un percorso finalizzato a promuovere la cultura d'impresa e destinato ai neolaureati e agli studenti dei corsi...
video

Lucia Delogu, la ricercatrice precaria che ha scoperto il killer dei tumori

Grafene che aggredisce le cellule tumorali in maniera selettiva: Lucia Delogu è una biochimica del dipartimento di Chimica e Farmacia dell’Università di Sassari dove si occupa di nanomateriali applicati alla biomedica. Nei laboratori dell'Università di Sassari...

Lunedì 15 gennaio Inaugurazione 456° Anno Accademico dell’Università di Sassari

SASSARI. Lunedì 15 gennaio il Rettore Massimo Carpinelli inaugurerà il 456esimo Anno Accademico dalla fondazione dell'Università di Sassari. Ospiti d'onore la Ministra dell'Istruzione, Università e ricerca, Valeria Fedeli, e il pianista iraniano Ramin Bahrami....

Il Rettore Carpinelli in visita all’Università di San Paolo, Brasile

ll Rettore dell’Università di Sassari Massimo Carpinelli è in visita all’Università di San Paolo (Universidade de São Paulo, USP) una delle più grandi Università dell’America Latina che conta circa 75.000 studenti iscritti. Il Rettore...

Corso multidisciplinare sulla Malattia di Fabry venerdì a Sassari

SASSARI. Venerdì 2 febbraio dalle 9.00 nella sala conferenze dell’Hotel Grazia Deledda, si svolgerà un Corso multidisciplinare sulla Malattia di Fabry, organizzato dai professori Antonello Ganau e Guido Parodi con il patrocinio dell’Università di...
- SPONSOR DEL SINDACATO DEGLI STUDENTI -

Ultimi articoli

Uniss: Proclamati i vincitori del “Premio Farace” dedicato alla disabilità

Video, poesie, temi e racconti, fumetti, fotografie, elaborati musicali: il "Premio Farace" indetto dall'Università di Sassari cresce nelle modalità e possibilità di partecipazione e,...
- SPONSOR DEL SINDACATO DEGLI STUDENTI -
- SPONSOR DEL SINDACATO DEGLI STUDENTI -

METEO

Sassari
nubi sparse
12.9 ° C
13.3 °
12.9 °
96%
2.1kmh
27%
mar
17 °
mer
18 °
gio
19 °
ven
20 °
sab
21 °