18.9 C
Sassari
venerdì, 4 aprile 2025

Inaugurazione mostra “Sottosopra-Riscoprire l’Argentiera”

SASSARI. Il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’Università di Sassari e l’associazione Culturale LandWorks presentano la mostra “SOTTOSOPRA - Riscoprire l’Argentiera”, organizzata con il supporto del Comune di Sassari e l’Istituto superiore Devilla di Sassari....

Cooperazione internazionale: Trenta docenti egiziani all’Università di Sassari

SASSARI. Trenta docenti delle quattro università egiziane de Il Cairo, Alessandria, Zagazig e Damanhour si sono riuniti all'Università di Sassari per partecipare a un training nell'ambito del progetto Ilham-Ec. Coordinato dal professor Luciano Gutierrez,...

Università di Sassari, tirocini all’estero con Erasmus: bando per le borse di mobilità agli...

L'Università di Sassari ha bandito per l'anno accademico 2017-18 le borse di mobilità studentesca per tirocinio nell’ambito del programma Erasmus+. I termini per presentare domanda scadono alle 12.30 del 12 giugno in tutti i dipartimenti dell'Ateneo. Quest'anno sono disponibili,...

Corso multidisciplinare sulla Malattia di Fabry venerdì a Sassari

SASSARI. Venerdì 2 febbraio dalle 9.00 nella sala conferenze dell’Hotel Grazia Deledda, si svolgerà un Corso multidisciplinare sulla Malattia di Fabry, organizzato dai professori Antonello Ganau e Guido Parodi con il patrocinio dell’Università di...
video

Lucia Delogu, la ricercatrice precaria che ha scoperto il killer dei tumori

Grafene che aggredisce le cellule tumorali in maniera selettiva: Lucia Delogu è una biochimica del dipartimento di Chimica e Farmacia dell’Università di Sassari dove si occupa di nanomateriali applicati alla biomedica. Nei laboratori dell'Università di Sassari...

L’Università di Sassari in Cina per la conferenza ONU sulla Lotta alla desertificazione

ORDOS (CINA). L’Università di Sassari ha partecipato, come membro della delegazione ufficiale Italiana, alla tredicesima Conferenza delle Parti (COP 13) della Convenzione ONU sulla Lotta alla Desertificazione, che si è svolta a Ordos (Mongolia...

Bioterrorismo, un pericolo reale. Convegno all’Università di Sassari sulle armi biologiche

Fra tante moderne, sofisticate, tecnologiche armi con le quali oggi si combattono guerre più o meno cruente e più o meno "legittime", quella del bioterrorismo è senz'altro la più infida perché alle difficoltà della...

Tredici idee d’impresa alla finale della business plan competition

SASSARI. La Sardegna seleziona gli innovatori di oggi e di domani. Sono 13 le idee d'impresa in gara per la Start Cup Sardegna 2017, competizione tra le migliori idee d'impresa innovative giunta alla decima edizione. I...

Parte sabato mattina a Platamona l’operazione “Recupero balena” con il coordinamento scientifico dell’Università di...

SORSO. Cominceranno sabato mattina le operazioni di recupero dello scheletro del cetaceo spiaggiato sul litorale di Sorso, all'altezza del sesto pettine. Il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università di Sassari, d'intesa con il Comune di...

Università di Sassari, nuova edizione della rivista “Archivio Giuridico Sassarese”. Intervista al Prof. Giampiero...

Il mitico Archivio storico e giuridico sardo di Sassari, già Archivio storico sardo di Sassari inizia la sua terza serie con la denominazione di ARCHIVIO GIURIDICO SASSARESE. Intervistiamo il prof. Giampiero Todini che, già dal...
- SPONSOR DEL SINDACATO DEGLI STUDENTI -

Ultimi articoli

Uniss: Proclamati i vincitori del “Premio Farace” dedicato alla disabilità

Video, poesie, temi e racconti, fumetti, fotografie, elaborati musicali: il "Premio Farace" indetto dall'Università di Sassari cresce nelle modalità e possibilità di partecipazione e,...
- SPONSOR DEL SINDACATO DEGLI STUDENTI -
- SPONSOR DEL SINDACATO DEGLI STUDENTI -

METEO

Sassari
cielo coperto
18.9 ° C
18.9 °
18.9 °
65%
0.9kmh
100%
sab
20 °
dom
18 °
lun
17 °
mar
16 °
mer
15 °