Fenici in Sardegna e in Libano: una storia di insediamenti e integrazione Ricerca delle...
SASSARI. Multiculturalità e integrazione: sono due aspetti delle popolazioni fenicio-puniche emersi da uno studio che annovera l'Università di Sassari tra i protagonisti. Pubblicato sulla rivista PLoS ONE, lo studio, tra indagine genetica e archeologica,...
Bioterrorismo, un pericolo reale. Convegno all’Università di Sassari sulle armi biologiche
Fra tante moderne, sofisticate, tecnologiche armi con le quali oggi si combattono guerre più o meno cruente e più o meno "legittime", quella del bioterrorismo è senz'altro la più infida perché alle difficoltà della...
Università di Sassari, il Capo della Polizia Gabrielli riceverà l’onorificenza del Sigillo di Ateneo
Mercoledì 28 giugno, nel corso di una solenne cerimonia che si svolgerà a partire dalle 10.00 nell'aula magna dell'Università di Sassari, il Rettore Massimo Carpinelli consegnerà al Prefetto Franco Gabrielli, Capo della Polizia e...
Atto vandalico all’Università di Sassari, incendiato escavatore nel cantiere dell’Orto Botanico
Ennesimo atto vandalico notturno a Sassari. Questa volta a farne le spese è stato il cantiere dell'Orto Botanico dell'Università.
Poco prima della mezzanotte di ieri, è scoppiato un incendio in Via Piandanna dove proseguono i lavori per...
Lunedì 15 gennaio Inaugurazione 456° Anno Accademico dell’Università di Sassari
SASSARI. Lunedì 15 gennaio il Rettore Massimo Carpinelli inaugurerà il 456esimo Anno Accademico dalla fondazione dell'Università di Sassari. Ospiti d'onore la Ministra dell'Istruzione, Università e ricerca, Valeria Fedeli, e il pianista iraniano Ramin Bahrami....
Università di Sassari, nuova edizione della rivista “Archivio Giuridico Sassarese”. Intervista al Prof. Giampiero...
Il mitico Archivio storico e giuridico sardo di Sassari, già Archivio storico sardo di Sassari inizia la sua terza serie con la denominazione di ARCHIVIO GIURIDICO SASSARESE.
Intervistiamo il prof. Giampiero Todini che, già dal...
L’Università di Sassari ancora in primo piano nei programmi di mobilità internazionale
SASSARI. Imparano una lingua straniera, sostengono esami universitari e arricchiscono il proprio curriculum in vista dell'ingresso nel mercato del lavoro. Sono gli studenti che svolgono esperienze di mobilità internazionale, sempre più numerosi all'Università di...
Lucia Delogu, la ricercatrice precaria che ha scoperto il killer dei tumori
Grafene che aggredisce le cellule tumorali in maniera selettiva: Lucia Delogu è una biochimica del dipartimento di Chimica e Farmacia dell’Università di Sassari dove si occupa di nanomateriali applicati alla biomedica.
Nei laboratori dell'Università di Sassari...
Università di Sassari, Tasse di iscrizione per studenti: verrà estesa la “No Tax area”....
Lo scorso 16 maggio, durante la seduta del Senato Accademico dell’Università di Sassari, si è discusso in merito alla rimodulazione delle Tasse universitarie per il prossimo Anno Accademico 2017/2018.
La recente approvazione della Legge di...
Università di Sassari, in Via Vienna l’offerta formativa
Università di Sassari, in Via Vienna l'offerta formativa
Servizio realizzato dall’emittente televisiva di Sassari Canale 12 il 04 aprile 2017